Sansoneinox

La nostra azienda

Sansoneinox è una storia di passione, famiglia e tradizion che attraversa le generazioni, dal nonno ai figli e ai nipoti, uniti dall’amore per l’acciaio e la qualità. Fondata negli anni ’80 da Benito Giannelli e ufficialmente diventata Sansoneinox nel 1991, l’azienda ha saputo trasformare un semplice foglio d’acciaio in contenitori di eccellenza, grazie a lavorazioni precise, materiali rigorosamente “Made in Italy” e un design funzionale ed elegante.
Ogni nostro contenitore è realizzato in acciaio inox AISI 304, ideale per la conservazione di alimenti come miele, olio, vino, legumi e anche prodotti farmaceutici. Sansoneinox oggi è un marchio riconosciuto e apprezzato a livello internazionale, con prodotti utilizzati sia per esigenze familiari che industriali: perfetti per il campeggio, la produzione e lo stoccaggio di alimenti in casa, così come per l’uso professionale su larga scala.

50 Anni di Eccellenza

Esperienza che fa la differenza,
Tradizione e Innovazione

Made in Italy

L’eccellenza del design italiano. La forza della tradizione

Costruiti con Passione

La passione che fa la differenza.
Ogni dettaglio, pura dedizione.

Garanzia 10 anni

Affidabilità che dura nel tempo.
La sicurezza di una garanzia.
Per garantire la massima qualità e sicurezza dei nostri prodotti, Sansoneinox ha ottenuto importanti certificazioni riconosciute a livello internazionale. I nostri contenitori modello Europa sono certificati NSF, un marchio sinonimo di affidabilità per prodotti a contatto con alimenti e acqua potabile, che assicura il rispetto dei più alti standard di salute pubblica. Inoltre, abbiamo implementato un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla normativa TUV ISO 9001, che testimonia il nostro impegno nel miglioramento continuo e nella soddisfazione delle esigenze dei clienti.
Con Sansoneinox, la tradizione familiare si fonde con innovazione e qualità, offrendo contenitori unici, progettati per durare nel tempo e per preservare i prodotti con la massima sicurezza e affidabilità.

L‘Azienda

F.A.Q.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra contenitore aggraffato e contenitore saldato?
La sostanziale differenza tra i due contenitori risiede nella diversa tipologia di manifattura.
Il contenitore aggraffato presenta una ripiegatura alla base che consente l’unione tra il fondo e il corpo del fusto stesso. In questa fase di ripiegatura viene posta una colla alimentare affinché le due parti in acciaio che entrano in contatto possano aderire alla perfezione e garantire un contenitore di qualità. Ma ancor più di qualità è il fusto saldato, il quale è proposto ad un costo maggiore rispetto al contenitore aggraffato poiché grazie alla saldatura testa a testa (innovativa tecnica che pone la saldatura al centro del fusto) o alla saldatura sul fondo (che riguarda il fusto da 75 e 100 litri) si facilita la pulizia del contenitore evitando che eventuali residui alimentari, responsabili della formazioni di colonie batteriche, possano depositarsi nella piega del fondo del fusto. In tal modo il fondo del fusto si presenta bombato e curvato, privato dell’aggraffatura alla base